• Scheda
  • Statuto
  • Galleria

accolta Migliaccio: a. 1713

b. 4, fasc. 110, cc. 14

– c. 2v: Copia a stampa, caratterizzata dalla presenza di alcune annotazioni manoscritte, contenente formulario di regio assenso con cui si conferma, approva e convalida la capitolazione presentata dall’Università e dai Deputati della Terra di Morcone. Il formulario è richiamato all’interno del documento a c. 9v. con l’incipit «Supplicantium propterea».

– cc. 3r-13v: Regio assenso del viceré, Wirich Philipp von Daun, alla capitolazione fatta dall’Università e dai Deputati della Terra di Morcone «circa la regola e governo per la buona administratione manifattura, e restabilimento della detta Arte di far panni». (1713 Agosto 13, Napoli)

              ℐ cc. 3r-13v: Relazione presentata al viceré dal regio Cappellano Maggiore, Diego Vicencio de Vidania, in cui è dato parere favorevole alla concessione di regio assenso alla capitolazione – in 26 capitoli interamente trascritti – presentata dall’Università e dai Deputati della Terra di Morcone, con cui si richiede il regio assenso alla capitolazione da essi stipulata per ricostituire l’Arte di far panni. Il parere favorevole è condizionato all’accoglimento di alcune integrazioni e modifiche – in 2 clausole – inserite in calce ai capitoli trascritti. (1713 Luglio 24, Napoli)

                         ℐ cc. 4r-4v: Memoriale presentato dall’Università e dai Deputati della Terra di Morcone, con cui si richiede il regio assenso alla capitolazione da essi stipulata per ricostituire l’Arte di far panni, corrottasi negli ultimi anni fino al punto di compromettere irrimediabilmente il commercio di tessuti e di causare miseria nell’intera Provincia. (1713 Luglio 21, Napoli)

– c. 14r: Copia a stampa, caratterizzata dalla presenza di alcune annotazioni manoscritte, contenente formulario che introduce la relazione del Cappellano Maggiore sulla richiesta di regio assenso alla capitolazione dall’Università e dai Deputati della Terra di Morcone. Il formulario è richiamato all’interno del documento a c. 3r. con l’incipit «Universis et Singulis» seguito da un segno di inserzione richiamato nel foglio a stampa.

Provenienza: Collaterale, privilegiorum 2, volume 706, folio 47, anno 1713